Attività​

Accoglienza di persone minori di età in situazioni familiari critiche

Accoglienza

​Casa Famiglia Gesù Bambino Onlus ha come obiettivi principali l’accoglienza di persone minori di età in situazioni familiari critiche e la loro formazione civile, etica e culturale ispirate ai principi cristiani di solidarietà umana.

Conduzione di tipo familiare

Vengono ospitati in tre appartamenti a conduzione di tipo familiare, dove si integrano i percorsi individualizzati di crescita e i momenti di vita comunitaria, volti a creare un clima sereno tra i giovani ospiti.

Educazione

Presso Casa Famiglia Gesù Bambino Onlus è privilegiato l’ascolto individualizzato di ogni ragazzino/a in un clima di rispetto e di fiducia. Viene, dunque, incoraggiato tutto quello che può contribuire allo sviluppo della sua capacità d’espressione.

Stimolazione e interiorizzazione dei valori

Ogni ragazzo/a è stimolato ad arricchirsi culturalmente con esperienze adeguate, a curare la proprietà di linguaggio, imparando a comportarsi con rispetto verso adulti e coetanei, accantonando litigi, prepotenze e volgarità ed impegnando energia e attenzione nello studio.

Si stimolano costantemente i minorenni ad interiorizzare i valori etici, scegliendo l’onestà, la giustizia, la responsabilità, mantenendo la parola data, imparando a superare rancori e gelosie, per aprirsi alla gratuità e alla generosità.

Con le stesse finalità sono particolarmente valorizzati i momenti e tutte le occasioni di aggregazione comunitaria, come le feste, le gite, le vacanze estive e il tempo libero.

Relazioni

Casa Famiglia Gesù Bambino Onlus promuove le reti di rapporti personali dei minori ospiti.

Si presta e collabora a tutte quelle azioni volte a sviluppare e ricostruire, nel rispetto dei progetti educativi individuali, buoni rapporti familiari e parentali.

Stimola il minore, anche offrendo opportune occasioni, ad intessere nuove relazioni sociali singole e di gruppo, adeguate alla sua età ed ai suoi bisogni.

Al fine di creare e mantenere un clima il più sereno possibile tra i giovani ospiti, è proposto a tutte le persone adulte, che a vario titolo entrano in contatto con loro, un impegno alla corresponsabilità educativa.

Incontri protetti e facilitanti

Negli ultimi anni Casa Famiglia Gesù Bambino Onlus ha maturato esperienza e competenza nell’osservazione, assistenza e mediazione durante le visite dei parenti ai ragazzi ospiti.

Quest’attività si è così affinata nel tempo da divenire un servizio offerto anche all’esterno, in collaborazione con altre realtà del settore.

Spesso il tribunale, attraverso i servizi sociali, richiede infatti tale forma di incontro/visita.

A tale scopo sono stati formati alcuni operatori, mediante una formazione specifica; vi sono inoltre appositi spazi neutri, distinti e separati, dove sono svolte queste attività.