La nostra storia
Più di 150 anni di storia
Negli oltre 150 anni trascorsi, accomunati dalla dedizione ai bambini, molti hanno dato e continuano a dare aiuto, sostegno e contributi all’opera di Casa Famiglia Gesù Bambino Onlus – privati concittadini, enti e istituzioni locali e regionali, volontari e amici, la chiesa e diversi ordini religiosi – e hanno permesso che il progetto potesse crescere fino ad oggi.
1852
1855
Dopo precarie sistemazioni iniziali, la casa ricevette una piccola fattoria nella campagna di chiarbola a Trieste, dove nel 1855 arrivarono tre suore da Brescia.
1919
Varie furono le vicissitudini e le denominazioni nel tempo: “Spedale infantile”, “Spedale infantile e unitovi asilo per fanciulle”, “Asilo per fanciulle” e “Asilo per fanciulle Elisabettino”. Arrivarono quindi suore di un ordine austriaco e poi dal 1919 le ancelle di Gesù bambino di Venezia.
1920
1945
Nel dopoguerra il nome della casa mutò in “Opera Pia Educandato Gesù Bambino” e con l’aiuto dei cattolici americani, dell’amministrazione alleata e di quella italiana fu costruita una nuova sede, assai più grande e funzionale che diede ospitalità anche a profughi istriani. Il nuovo e imponente edificio di Via Italo Svevo offrì da allora ricovero fino a 110 minorenni, ospitò la scuola elementare di quartiere, un asilo d’infanzia e un semiconvitto-doposcuola.
1960
Nei primi anni sessanta la scuola e l’asilo furono chiusi, ma fu mantenuto il semiconvitto in alternativa al convitto completo, personalizzando molto gli spazi e riducendo i gruppi di ospiti.
1992
Nel 1992, infine, avvenne il trasferimento in Via Petronio 26 con l’inaugurazione di appartamenti a conduzione familiare separati e autonomi, ospitanti prevalentemente bambini di età scolare. Ora vi sono due comunità socio-educative e un centro educativo diurno.
2002
Dal 2002 è diventata un’associazione, grazie alla volontà e all’impegno dei suoi soci e sostenitori.